Giornata internazionale delle persone con disabilità

“Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile”

“Le persone non sono più sentite come un valore primario da rispettare e tutelare, specie se povere o disabili”

La mentalità narcisistica

Francesco riconosce i passi avanti compiuti negli ultimi 50 anni sul fronte delle istituzioni civili ed ecclesiali, che hanno portato “a fare scelte coraggiose per l’inclusione di quanti vivono una limitazione fisica o/e psichiche”. Eppure ancora molto è da fare perché, osserva, si dimentica che “la vulnerabilità appartiene all’essenza dell’uomo”.

Si riscontrano atteggiamenti di rifiuto che, anche a causa di una mentalità narcisistica e utilitaristica, sfociano nell’emarginazione, non considerando che, inevitabilmente, la fragilità appartiene a tutti. In realtà, ci sono persone con disabilità anche gravi che, pur con fatica, hanno trovato la strada di una vita buona e ricca di significato, come ce ne sono tante altre “normodotate”, che tuttavia sono insoddisfatte, o a volte disperate.

La roccia dell’inclusione

Promuovere dunque una cultura della vita significa basarla sull’inclusione, un termine “a volte abusato”, sottolinea il Papa, la “roccia sulla quale costruire i programmi e le iniziative delle istituzioni civili perché nessuno, specialmente chi è più in difficoltà, rimanga escluso”. L’inclusione implica un coinvolgimento personale. E’ la scelta che siamo chiamati a fare ogni giorno: “essere buoni samaritani oppure viandanti indifferenti”

“La forza di una catena dipende dalla cura che viene data agli anelli più deboli”

Una Chiesa dal volto accogliente

Larga parte del Messaggio del Papa richiama all’impegno della Chiesa nei confronti delle persone disabili. “Ribadisco – scrive – l’esigenza di predisporre strumenti idonei e accessibili per la trasmissione della fede”, per quanto possibile in modo gratuito, mediante le nuove tecnologie, efficaci soprattutto in tempo di pandemia. L’invito di Francesco è quello di promuovere “una formazione ordinaria” per sacerdoti, seminaristi, religiosi, catechisti, operatori pastorali per far crescere nei fedeli “lo stile di accoglienza delle persone con disabilità”. Non solo una parrocchia priva di barriere architettoniche dunque ma cuore di solidarietà e servizio.

Il diritto ai Sacramenti

Altra parola chiave del Messaggio è “partecipazione attiva” dei soggetti più deboli.

Ribadisco con forza il diritto delle persone con disabilità di ricevere i Sacramenti come tutti gli altri membri della Chiesa. Tutte le celebrazioni liturgiche della parrocchia dovrebbero essere accessibili affinché ciascuno, insieme ai fratelli e alle sorelle, possa approfondire, celebrare e vivere la propria fede.

Da qui l’attenzione al percorso di iniziazione cristiana, il riconoscere alle persone con disabilità l’essere “un soggetto attivo di evangelizzazione” e non solo destinatario. “E’ un cammino esigente e faticoso – scrive il Papa – che contribuirà sempre più a formare coscienze capaci di riconoscere ognuno come persona unica e irripetibile”. Francesco afferma che “la presenza di persone con disabilità tra i catechisti, secondo le loro proprie capacità, rappresenta una risorsa per la comunità”.

Possa la comune volontà di “ricostruire meglio” innescare sinergie tra le organizzazioni sia civili che ecclesiali, per edificare, contro ogni intemperia, una “casa” solida, capace di accogliere anche le persone con disabilità, perché costruita sulla roccia dell’inclusione e della partecipazione attiva.

Benedetta Capelli – Città del Vaticano