Sito delle comunità cristiane cattoliche di Sassi, Borgata Rosa, Mongreno e Superga
Libri
” Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5.000 anni; c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità, all’indietro“. (U. Eco)
Autore: Piero Perone Editore: San Paolo editore, 2022, pagg 224 Don Antonio Riboldi, arcivescovo di Acerra, morto nel 2017, è stato una delle figure di primo piano della Chiesa italiana impegnate nel contrasto alle mafie, in particolare nella lotta alla camorra negli anni della faida sanguinaria – quasi trecento ammazzati- tra la NCO (Nuova Camorra Organizzata)
Autore: Guido Sgardoli Editore: Edizioni San Paolo, pagg 224, anno 2023 Syberia”, dopo The frozen boy (che riflette sui rapporti famigliari figlio -padre) e L’isola del muto (che allarga lo sguardo ai rapporti di un intero clan famigliare prendendo in considerazione intere generazioni), conclude una sorta di trilogia sulla complessità delle relazioni umane. Qui, il
Autore : Nello Scavo Editore: Edizioni Manni, anno 2023, pagg. 39 Che cos’è un confine se non la tendenza esclusivamente umana a distinguere ciò che ci appartiene da ciò che appartiene a qualcun altro? Distinzione applicabile non solo ai confini territoriali ma anche a quelli mentali. Qualche anno fa lo scrittore tedesco Peter Schneider affermava
Autore : Paolo Curtaz Editore: San Paolo editore, 2022, pagg. 236 Leggendo gli Atti degli Apostoli Cristo sì, Chiesa no. Spesso ce lo sentiamo ripetere. Anzi, in questo momento storico, in Occidente, in Italia, spesso ci sentiamo dire: Cristo ni, Chiesa assolutamente no. Ma chi è la Chiesa, cos’è la Chiesa? Chi vi appartiene e
Autore: Massimo Cacciari Editore: Adelphi, anno 2007, pagg 51 “ Rublev, Piero della Francesca, de Eyck: tre illuminanti esercizi di teologia della visione”. Così in quarta di copertina, per i tre brevi scritti (il libro è in formato decisamente tascabile) di Massimo Cacciari su opere pittoriche che lui giudica ‘estreme’, altamente significative per l’intensità del
I l cammino di Santiago di Compostela uno dei cammini più conosciuti al mondo. Nel 2019, è stato percorso da 350 mila pellegrini. Il racconto della sua nascita, tra fede e storia. La geografia del mondo religioso, cattolico in particolare, è attraversata da una ragnatela di sentieri che uniscono luoghi significativi dal punto di vista
Prove di fraternità nella Bibbia. Autore: Luigi Maria Epicopo Editore: Tau, 2022. Pagg. 96 Caino e Abele. I figli di Noè: Sem, Cam e Jafet. Giuseppe e i suoi fratelli. Esaù e Giacobbe. Tutto il racconto della Genesi è abbracciato da una grande parentesi di fraternità fallite. La Bibbia mette queste vicende proprio all’inizio perché nella
Autore: Anselmo Palini Editore: Edizioni Ave, pagg. 256, dicembre 2021 Mons. Juan Gerardi, vescovo ausiliario di Città del Guatemala, ucciso il 26 aprile 1998 per il suo impegno in favore dei diritti umani e la ricerca della verità dopo 36 anni di guerra civile in Guatemala, è stato un grande testimone e martire di fede,
STORIA DI INNOCENZA SPEZZATA E DELL’IMPEGNO DI UN AMBASCIATORE Autore: ANTONELLA NAPOLI Editore: EDIZIONI ALL AROUND, 2021 (pagg.128) Centinaia di migliaia di bambini – in Uganda e in Congo, in Colombia e a Timor Est, e poi in Afghanistan, nelle Filippine e in Myanmar – negli ultimi decenni sono stati costretti a vedere e praticare
Il carcere tra giustizia, perdono e misericordia Autore: Vittorio Trani Editore: Edizioni Paoline, pagg. 224; ottobre 2022 Padre Vittorio Trani, sacerdote francescano conventuale, è cappellano penitenziario dal 1972 e, dal 1978, svolge questa funzione nella Casa Circondariale Regina Coeli, nel cuore di Roma. Un carcere di prima accoglienza della città, in forte rapporto con la
Autore: Marina Morpurgo Editore: Astoria; pagg. 256, anno 2022 Il professor Emilio Rastelli è un primario pediatra in pensione. Uomo ruvido, difficile e chiuso, perennemente arrabbiato col mondo, non ha mai voluto parlare del suo passato, e in particolare della sua famiglia. Ma ora che la demenza senile comincia a intaccare il suo autocontrollo, dietro
“Vai e prendi loro per mano” Autore: Kef Karaci Editore: Cantagalli, 2022, pagg. 128 5 settembre 2020: mentre si prepara alla consueta distribuzione di un pasto caldo ai poveri, don Roberto Malgesini, noto per aver sempre espresso una straordinaria predilezione per le persone più sole ed emarginate, viene ucciso a coltellate, sotto la sua casa
Storia di Rosario Livatino assassinato dalla mafia sotto il regime della corruzione Autore: Nando dalla Chiesa Editore: Einaudi, 2015; pagg. 148 ll titolo del libro nasce da una sortita polemica dell’ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga, riportata in chiusura del libro: “Non è possibile che si creda che un ragazzino, solo perché ha fatto il
Autore: Beatrice Masini Editore: San Paolo editore; pagg. 112, ottobre 2022 “Era la notte di un primo dicembre di un certo anno quando Gaspare, Melchiorre e Baldassare, sbagliarono cometa. Come, sbagliarono cometa? Be’, sì. Andò proprio così”. Dalla penna di Beatrice Masini, con fantasia e poesia, un racconto che accompagna i ragazzi in un viaggio
Autore: Giancarlo Ceraudo Editore: Schilt Publisching, 2017, pagg. 252 “Destino Final” è un’espressione in lingua spagnola usata dai piloti nei voli di linea per indicare il luogo di arrivo di un aereo. E’ stato a lungo il titolo di un progetto definito dall’autore, Giancarlo Ceraudo, il “meno professionale della sua carriera”. Progetto che si è
Autore: Edith Bruck Editore: La nave di Teseo, 2022, pagg. 91 La prefazione è dello stesso papa Francesco, che, colpito dall’intervista che la scrittrice Francesca Romana de’ Angelis aveva fatto, in occasione della Giornata della Memoria 1921 sull’Osservatore Romano a Edith Bruck, la testimone ultra novantenne che continua a scrivere e a raccontare la sua
Un ragazzo in fuga dall’Afghanistan Autore: Alidad Shiri Editore : Harper Collins, pagg. 288, anno 2022. Alidad ha raccontato la sua storia per la prima volta nel 2007, ma gli eventi dell’agosto 2021 – l’uscita precipitosa della coalizione occidentale dal suo Paese, l’Afghanistan, e la successiva occupazione dei Talebani – lo hanno spinto a riproporre
Autore: Chiara Frugoni Editore: Laterza, 2006; pagg. 284. Chiara d’Assisi fu la prima donna a scrivere una regola originale per le donne, rifiutandosi di declinare al femminile una preesistente regola maschile: una regola stupefacente, piena di dolcezza, tesa a comprendere più che a giudicare e punire. Chiara Offreducci, meglio conosciuta come Chiara d’Assisi, aveva solo dodici anni
Autrice: Chiara Frugoni Editore: Einaudi 2014; pagg. 172 Su San Francesco sono stati scritti infiniti libri, anche sconfinanti nel devozionale-fantastico. La storia che invece ci presenta Chiara Frugoni, notissima studiosa del Medioevo e profonda conoscitrice della storia del santo (e delle innumerevoli fonti storiche, iconografiche e letterarie, da cui sono fiorite innumerevoli biografie), ha il
Autori: Marco Aime, Chiara Aime Editore: BEE, maggio 2021; pagg 230 In trentatrè accurati cammei (di un libro dal piccolo formato) l’antropologo torinese Marco Aime e la sua giovane nipote Chiara pennellano le variegate facce della città, con tono lieve ma frutto di grande conoscenza ed esperienza diretta della realtà subalpina. Non una guida ma
Una storia Autore: Franco Cardini Editore: il Mulino, 2012; pagg. 311 Città Santa per le tre religioni sorelle, nate dal ceppo abramitico, Gerusalemme è meta degli ebrei di tutto il mondo, compresi quelli che non condividono gli ideali sionisti; ma è altresì meta di pellegrini cristiani e musulmani (che la considerano terza città santa, dopo
Autore : Battista Gardoncini Editore : Edizioni del Capricorno, 202; pagg 208 Ritrovare i luoghi della propria quotidianità urbana e inseguire in quelli il filo che permetta di arrivare a capo di un caso a prima vista semplice ma che tale non sarà, può intrigare davvero un lettore torinese. Perché in Redattore ordinario il fatto
Un’altra storia Autore: Chiara Frugoni Editore: Feltrinelli editore, 2013; pagg 32, illustrato “Al tempo che santo Francesco dimorava nella città di Agobbio, nel contado d’Agobbio apparì uno lupo grandissimo, terribile e feroce, lo quale non solamente divorava gli animali, ma eziandio gli uomini; in tanto che tutti i cittadini stavano in gran paura, però che
La crisi delle vocazioni e il futuro delle parrocchie Autore: Domenico Agasso Editore: Rubbettino, 2021; pagg. 116 “Neanche un prete per chiacchierar” cantava Adriano Celentano nel 1968. Mezzo secolo dopo, per migliaia di parrocchie italiane la strofa di Azzurro si è rivelata profetica. Ci sono sempre meno sacerdoti e meno parroci all’ombra dei campanili (il
La prima indagine del maggiore Aldo Morosini nell’Africa Orientale Italiana Autore: Giorgio Ballario Editore: Edizioni del Capricorno, 2020; pagg. 238 Massaua, porto sul Mar Rosso e perla della colonia dell’Eritrea italiana, 1935. Lontananza dalla madrepatria, vita di frontiera, contatto con la società indigena, un’atmosfera torbida e segnata da una certa mollezza trasformano imprenditori e funzionari